Narratore e saggista italiano. Autore di
una narrativa di impostazione cattolica, esordì (1942) con i saggi
Limiti e ragioni della letteratura infantile e
Folgore da San
Gimignano, affermandosi poi come narratore ironico e bonario nei romanzi
In Australia con mio nonno (1947),
Il diavolo in seminario (1955),
Il velocifero (1965),
Orfeo in Paradiso (1967),
Volete
andarvene anche voi? Una vita di Cristo (1969),
Non sparate sui narcisi
(1971),
Il mandragolo (1979),
Il cuore dell'inverno (1992); ad
essi affiancò i racconti:
Lo zio prete (1951),
L'imperfetta
letizia (1954) e
Il ballo della sposa (1985). Scrisse inoltre
commedie in lingua (
L'angelo di Caino,
1956), in dialetto milanese
(
Noblesse oblige, 1964) e il volume di versi
Se io mi
scorderò (1969), in ricordo della madre. Pubblicò
Il
bambino della strega (1981), sette racconti ambientati tra la borghesia
milanese del dopoguerra,
Brianza e altri amori (1982),
L'almanacco di
Adamo (1985) e, per il teatro,
Ramon il mercenario (1981) (Milano
1918-1999).